Dettaglio bando

“Expo Osaka 2025” – una vetrina per la promozione delle imprese marchigiane

Breve introduzione

Possono beneficiare delle agevolazioni le micro, piccole, medie imprese (MPMI) e grandi imprese, in forma singola o aggregata e i consorzi per l’internazionalizzazione purché abbiano in essere o intendano sviluppare contatti con il mercato giapponese e quello del sud est asiatico.

Normativa di riferimento

Intervento 1.3.4.2 – Sostegno alla definizione di strategie innovative di internazionalizzazione
delle imprese

Risorse disponibili

Euro 700.000,00 destinati alle micro, piccole e medie imprese (MPMI);
Euro 300.000,00 destinati a favore delle grandi imprese.

Presentazione delle domande

Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 10:00 dell’11/11/2024 ed entro le ore 13:00 dell’11/12/2024.
Ciascuna impresa o ciascun consorzio può presentare una sola domanda.
Procedura valutativa a graduatoria (punteggio minimo 60/100).

Soggetti beneficiari

Possono beneficiare delle agevolazioni le micro, piccole, medie imprese (MPMI) e grandi imprese, in forma singola o aggregata e i consorzi per l’internazionalizzazione purché abbiano in essere o intendano sviluppare contatti con il mercato giapponese e quello del sud est asiatico.

Interventi ammissibili

Sono ammissibili i progetti volti a favorire, consolidare o potenziare la presenza delle imprese sul mercato
giapponese e in quello del sud est asiatico.
I progetti dovranno essere presentati a valere, alternativamente, su una delle seguenti linee di intervento:

  • Linea 1 – Promozione del saper fare marchigiano nelle 6 nicchie/botteghe espositive in Padiglione Italia, in occasione della Settimana della Regione Marche (prevista dal 01 al 07 giugno 2025).
    L’intervento consiste nell’allestimento e animazione di una nicchia/bottega espositiva dei mestieri. La nicchia/bottega può essere allestita anche solo con video (anche in realtà virtuale), manufatti artigianali, creazioni tessili, prototipi o prodotti industriali, modellini tridimensionali disegni cad ecc.
  • Linea 2 – Azioni di internazionalizzazione da realizzare in Giappone, in occasione dell’EXPO 2025 Osaka. Le proposte progettuali devono prevedere una strategia di penetrazione commerciale da realizzare in Giappone.

Spese ammissibili

Ogni progetto deve prevedere almeno 3 delle seguenti tipologie di spesa:

  • allestimenti – spese connesse all’allestimento dello stand, compreso il noleggio di attrezzature, dotazioni tecniche/elettroniche e ogni altro elemento funzionale alla realizzazione dell’intervento;
  • consulenze – spese per la progettazione degli spazi e la ricerca e selezione degli operatori economici;
  • spese finalizzate all’organizzazione e realizzazione degli eventi di promozione – servizi di hostess e interpretariato, catering e ristorazione, acquisto dei biglietti di ingresso all’Expo per eventuali partner commerciali, buyer, influencer ed altri operatori;
  • spese di viaggio, visto e alloggio degli operatori strettamente impegnati nel progetto;
  • spese di marketing, comunicazione e promozione in lingua estera (compresa la realizzazione di conferenze stampa);
  • spese generali – calcolati ad un tasso forfettario pari al 7% dei costi ammissibili;
  • spese del personale impegnato nell’animazione della nicchia/bottega – solo per la Linea 1;
  • spese per affitto (per un periodo massimo di 6 mesi) – solo per la Linea 2.

Tempistica di realizzazione e durata dei progetti

Il programma di investimento dovrà essere concluso entro 15 mesi dalla data di avvio progetto.

Intensità di aiuto

L’agevolazione consiste in un contributo a titolo di “De Minimis” pari al 60% delle spese ammissibili.

Contributo massimo concedibile
Linea 1 Linea 2
Impresa in forma singola/consorzio € 40.000,00 € 60.000,00
Aggregazione d’impresa € 60.000,00 € 100.000,00

Regole di cumulo

Il contributo pubblico concesso ai sensi del presente bando è cumulabile, per i medesimi costi ammissibili, con altre agevolazioni pubbliche.

Categoria bandoBando regionale
Ente finanziatoreRegione Marche
Tipologia destinatariMPMI, Grandi imprese, Consorzi
Scadenza domande11.12.2024

    Scopri come possiamo aiutarti
    ad ottenere finanziamenti agevolati,
    e far crescere la tua impresa.