Contratti di sviluppo nelle filiere: domande dal 28 luglio 2023

Approfondimento

Contratti di sviluppo nelle filiere

Con una dotazione di 391,8 milioni di euro apre un nuovo sportello a sostegno dei contratti di sviluppo nelle filiere produttive strategiche.

Le proposte dovranno avere ad oggetto progetti di sviluppo industriale, da realizzare nelle sole aree del Centro-Nord, nelle seguenti filiere: aerospazio e aeronautica; design, moda e arredo; metallo ed elettromeccanica; chimico e farmaceutico; gomma e plastica; alimentare, con riferimento alle sole attività non rientranti nell’ambito della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli.

I progetti potranno essere presentati da imprese di qualsiasi dimensione, si in forma singola che in forma aggregata.

Le agevolazioni consistono in:

– un contributo in conto impianti, per gli investimenti produttivi;

– un contributo diretto alla spesa, per i progetti di ricerca e sviluppo.

L’entità degli incentivi varia in base alla tipologia di progetto, alla localizzazione dell’iniziativa e alla dimensione di impresa.

La presentazione delle istanze sarà possibile dal 28 luglio al 13 ottobre 2023.