L’ospitalità cambia, sei pronto a restare competitivo?
Nel settore turistico, l’esperienza del cliente è tutto. Un ospite soddisfatto non solo tornerà, ma diventerà il miglior promotore della tua struttura. Ma con le nuove esigenze di mercato, restare competitivi significa investire costantemente nella qualità e nei servizi offerti.
Se hai in mente di rinnovare la tua struttura, migliorare i servizi o rendere la tua offerta più attrattiva, questa è l’occasione giusta.
La Regione Marche ha messo a disposizione un bando dedicato alla riqualificazione delle strutture ricettive, con contributi a fondo perduto per chi vuole investire nell’ammodernamento e nel miglioramento della propria attività.
Se il tuo obiettivo è migliorare l’accoglienza, attrarre nuovi clienti e aumentare il valore della tua struttura, continua a leggere: questo incentivo potrebbe fare la differenza.
Perché investire ora sulla tua struttura ricettiva?
Hai mai pensato a cosa spinge un viaggiatore a scegliere una struttura piuttosto che un’altra?
- Comfort e modernità: un hotel o un B&B con arredi datati o spazi poco funzionali può perdere appeal, anche se offre un servizio eccellente
- Efficienza e sostenibilità: ridurre i costi energetici e migliorare le prestazioni dell’edificio non è solo un vantaggio per l’ambiente, ma anche per il bilancio della tua impresa
- Esperienza digitale: oggi i viaggiatori si aspettano servizi smart, dalla prenotazione online alla domotica in camera
Molti imprenditori sanno di dover rinnovare, ma rimandano per i costi elevati. È proprio qui che entra in gioco il bando della Regione Marche.
Il bando che ti aiuta a innovare (senza pesare sul tuo budget)
La Regione Marche ha stanziato 14,7 milioni di euro per sostenere le imprese turistiche che vogliono migliorare la propria offerta e attrarre più clienti.
Grazie a questo bando, puoi ottenere contributi a fondo perduto fino ad un massimo del 50% delle spese ammissibili per:
- Ristrutturazioni e interventi di riqualificazione della struttura
- Acquisto di arredi e attrezzature per migliorare il comfort
- Dotazioni tecnologiche e digitalizzazione per un’esperienza moderna
- Interventi per l’efficienza energetica, per ridurre i costi e migliorare la sostenibilità
Il tutto con una soglia minima di investimento di € 80.000 e una scadenza per la presentazione delle domande fissata al 28 aprile 2025.
Se hai un progetto in mente, è il momento di metterlo in atto!
Come possiamo aiutarti a ottenere il contributo
La finanza agevolata è un’opportunità straordinaria, ma va gestita nel modo giusto. Spesso, infatti, molte aziende si avvicinano ai bandi con entusiasmo, ma si scontrano con difficoltà che compromettono l’accesso ai fondi.
Noi di Giove Consulting abbiamo già supportato centinaia di aziende nell’ottenere fondi per la crescita della propria attività, aiutandole in ogni fase del processo:
- Analizziamo il tuo progetto per verificarne l’ammissibilità
- Ti guidiamo nella preparazione della domanda
- Costruiamo insieme il budget da presentare al fine di evitare errori
- Ti affianchiamo nella rendicontazione, assicurandoti il massimo del contributo
- Non ti lasciamo solo nemmeno per i controlli successivi al bando
Vuoi sapere se la tua impresa può accedere ai fondi?
Contattaci per una consulenza senza impegno!
Per tutti i dettagli del bando clicca qui